freepiktecnico-qualificato-in-uniforme-con-logo-vigili-de50234.jpeg

Decreto Controlli Antincendio: Cosa Cambia dal 25 Settembre 2025

Il Decreto Controlli (Decreto Ministeriale 1° settembre 2021) introduce importanti novità per la sicurezza antincendio che interessano direttamente aziende, condomini e attività commerciali. Dal 25 settembre 2025, tutti gli interventi di manutenzione e controllo degli impianti antincendio dovranno essere eseguiti esclusivamente da tecnici qualificati in possesso di specifica attestazione rilasciata dai Vigili del Fuoco. Questo decreto rappresenta un significativo passo avanti nella professionalizzazione del settore della sicurezza antincendio, garantendo standard più elevati di competenza e affidabilità negli interventi manutentivi.

La nuova normativa stabilisce criteri rigorosi per la qualificazione dei tecnici manutentori e definisce procedure standardizzate per il controllo di tutti i sistemi di sicurezza antincendio, inclusi estintori, impianti sprinkler, sistemi di rilevazione e allarme. Per i proprietari di immobili e gestori di attività, questo cambiamento significa dover verificare che i propri fornitori di servizi manutentivi siano in possesso delle nuove certificazioni VVF. È fondamentale iniziare già ora a informarsi e pianificare la transizione verso fornitori qualificati, per evitare interruzioni nella manutenzione obbligatoria e garantire la piena conformità normativa a partire dalla data di entrata in vigore.

Tutti i nostri tecnici stanno frequentando i corsi ed entrando in possesso dell’attestato.

Condividi